Italia da record: boom di turisti nei ponti del 25 aprile e 1° maggio –Ecco le città più visitate
I ponti del 25 aprile e del 1° maggio 2025 hanno segnato un vero e proprio record turistico per l’Italia. Il mix perfetto tra giornate primaverili, eventi culturali e offerte low-cost ha attirato milioni di visitatori, sia italiani che stranieri, creando un’ondata di prenotazioni che ha superato le aspettative degli operatori del settore.
Secondo i dati diffusi da ENIT e confermati dalle principali piattaforme di prenotazione, le presenze sono cresciute di circa il 18% rispetto allo stesso periodo del 2024. Un segnale più che positivo per il turismo nazionale, che continua a mostrarsi resiliente e in espansione.
📊 Classifica delle 10 città italiane più visitate nei ponti di primavera 2025
-
Roma
-
Crescita del 22% di turisti rispetto al 2024
-
Hotspot: Colosseo, Musei Vaticani, Fontana di Trevi
-
Boom di americani e francesi
-
-
Firenze
-
Aumentano i turisti provenienti dalla Germania e dal Regno Unito
-
Uffizi e Duomo presi d’assalto
-
Musei sold-out per giorni
-
-
Venezia
-
Rialto e Piazza San Marco affollati già dalle prime ore del mattino
-
Crociere fluviali e tour in gondola in aumento del 30%
-
Alta presenza di turisti spagnoli
-
-
Napoli
-
Record per Spaccanapoli, il lungomare e i tour a Pompei
-
Boom di prenotazioni nei B&B (+35%)
-
Forte afflusso da Olanda e Belgio
-
-
Milano
-
Trainata dalla Design Week e dai ponti ravvicinati
-
Duomo e Galleria Vittorio Emanuele affollatissimi
-
Shopping tourism in netta crescita
-
-
Bologna
-
Apprezzata per cibo e cultura
-
Turisti francesi e scandinavi in aumento
-
Eventi enogastronomici sold-out
-
-
Torino
-
Musei Egizio e del Cinema presi d’assalto
-
Interesse crescente da turisti svizzeri e olandesi
-
-
Palermo
-
Meteo favorevole e voli low-cost hanno favorito il turismo
-
Forte presenza di turisti inglesi e scandinavi
-
-
Lecce
-
Tra le sorprese del Sud: ottimi numeri da Francia e Germania
-
Strutture quasi al completo
-
-
Verona
-
Grande afflusso per l’Arena e i tour dedicati a Romeo e Giulietta
-
Turismo culturale e romantico in forte espansione
📌 Tendenze chiave
-
Prenotazioni last-minute in netto aumento grazie a offerte su piattaforme online.
-
B&B e strutture extra-alberghiere preferiti rispetto agli hotel di lusso, soprattutto tra i giovani.
-
Cresce l’interesse per le esperienze autentiche: tour gastronomici, camminate guidate, escursioni locali.
Il turismo in Italia dimostra ancora una volta la sua forza, soprattutto nei periodi di ponte. Le città d’arte, ma anche le mete meno scontate, continuano ad attrarre viaggiatori da tutto il mondo grazie al patrimonio unico, alla cultura e alla cucina.
Hai una struttura ricettiva? Questo è il momento ideale per investire in promozione internazionale e migliorare la visibilità online.